Metodologia Esperienziale


La formazione esperienziale stimola i ragazzi al processo di apprendimento e incide sui comportamenti e sulle competenze trasversali in modo più efficace rispetto ai metodi educativi tradizionali. Fa leva infatti su aspetti emotivi, fisici e cognitivi e non si limita al semplice trasferimento delle conoscenze.
Differenti sono le aree di intervento dei laboratori e delle attività tra cui poter scegliere:
- DRAGON BOAT
- ARTE E CULTURA: ALLA SCOPERTA DI SANTA CATERINA DEL SASSO O DI LAVENO
- SCIENZA DELLA TERRA
- BIOLOGIA
- ITTIOLOGIA
- ARTE MARINARESCA
- SCRITTURA CREATIVA
- COMPETENZE TRASVERSALI
Ciascun laboratorio viene gestito da un esperto della materia e personalizzato in base all’ordine, grado ed esigenze della classe.
Le attività e gli itinerari vengono concordati in precedenza con i responsabili delle scuole stesse.
CHIEDI INFORMAZIONI
Se ti abbiamo incuriosito e vuoi saperne di più, scrivici ora e ti risponderemo il più presto possibile.